Fu costruita per voto in occasione di una peste come chiesa della “regola” di Cavalese nel 1464, riedificata nel 1871 e adeguata alle norme liturgiche del Vaticano II nel 1970, su disegno dell'ing. G. Dallabona. L'abside è chiusa da un grande parato di formelle metalliche che accoglie il bel crocifisso ligneo cinquecentesco proveniente dalla Pieve.

Tipologia di luogo
Chiesa
Collocazione geografica